Produzioni Autoctone
 Tags : autoctoni 
Emilia Romagna  
allevamento 
Cornella Bianca 
pecorino 
Barzigole 
prosciutto Violino 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 12-12-2024  
						  Cornella Bianca
						 Tags : autoctoni 
Emilia Romagna  
allevamento 
Cornella Bianca 
pecorino 
Barzigole 
prosciutto Violino 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 12-12-2024  
						  Cornella Bianca 
 
						L’Emilia Romagna vanta un ricco patrimonio zootecnico: tra le razze autoctone ovine vi è la Cornella Bianca
 Tags : Cultura Ottomana
- Turchia
Mar Nero 
Auto sostentamento 
Duplice attitudine 
Latte 
Grasso 
Proteine 
Tipo genetico mediterraneo
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 25-01-2024  
						  La bufala dell’Anatolia
						 Tags : Cultura Ottomana
- Turchia
Mar Nero 
Auto sostentamento 
Duplice attitudine 
Latte 
Grasso 
Proteine 
Tipo genetico mediterraneo
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 25-01-2024  
						  La bufala dell’Anatolia 
						La Bufala dell’Anatolia è a prevalente attitudine lattifera; essa viene allevata in tutta la Turchia ma è soprattutto diffusa nell’omonima regione e sulle coste del Mar Nero.
 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 24-11-2023  
						  Pecora Manchega
						 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 24-11-2023  
						  Pecora Manchega 
						RAZZA AUTOCTONA SPAGNOLA DA CUI DERIVANO IL QUESO MANCHEGO DOP E IL CORDERO MANCHEGO IGP
 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 14-06-2023  
						  La Capra Girgentana
						 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 14-06-2023  
						  La Capra Girgentana  
						La capra Girgentana ha origini in Asia occidentale ma è attualmente diffusa in Sicilia e in particolare nella provincia di Agrigento, città da cui prende il nome. È una razza caratterizzata dalla particolare forma a spirale delle corna.
 Tags : Agerolese 
Bruna Alpina 
Podolica 
Jersey 
Frisona 
FAO 
Libro genealogico 
incrocio di sostituzione 
ANARB 
Controlli funzionali 
Provolone del Monaco 
DOP
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 15-03-2023  
						  AGEROLESE
						 Tags : Agerolese 
Bruna Alpina 
Podolica 
Jersey 
Frisona 
FAO 
Libro genealogico 
incrocio di sostituzione 
ANARB 
Controlli funzionali 
Provolone del Monaco 
DOP
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 15-03-2023  
						  AGEROLESE
 
						L'Agerolese è una razza bovina autoctona campana a duplice attitudine. Con il suo latte vengono prodotti formaggi tipici come il Provolone del Monaco DOP
 Tags : Bocconcini 
Stracciatella  
Provola 
Mozzarella 
Mozzarella di bufala campana 
Provola dei Nebrodi 
Burrata di Andria 
Latte 
Frode alimentare
 DOP 
STG
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 01-03-2023  
						  BOCCONCINI, PROVOLA, STRACCIATELLA E MOZZARELLA TRA I FORMAGGI DELLA “BEST CHEESES IN THE WORLD”
						 Tags : Bocconcini 
Stracciatella  
Provola 
Mozzarella 
Mozzarella di bufala campana 
Provola dei Nebrodi 
Burrata di Andria 
Latte 
Frode alimentare
 DOP 
STG
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 01-03-2023  
						  BOCCONCINI, PROVOLA, STRACCIATELLA E MOZZARELLA TRA I FORMAGGI DELLA “BEST CHEESES IN THE WORLD”
 
						I bocconcini, la provola, la stracciatella e la mozzarella sono tra i formaggi italiani elencati nella classifica virale "Best cheeses in the world"
 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 07-12-2022  
						  DA NORD A SUD: LA ROBIOLA DI ROCCAVERANO E LA BURRATA DI ANDRIA
						 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 07-12-2022  
						  DA NORD A SUD: LA ROBIOLA DI ROCCAVERANO E LA BURRATA DI ANDRIA
 
						L'Italia vanta la produzione di circa 500 formaggi da Nord a Sud. La Robiola di Roccaverano DOP è un formaggio a pasta morbida piemontese. La Burrata di Andria IGP è un formaggio a pasta filata pugliese.
La Ricotta di Bufala DOP, che ha ottenuto il marchio europeo nel 2010, viene prodotta a partire dal siero dolce derivante dalla caseificazione del latte di Bufala Mediterranea Italiana durante la produzione della mozzarella di bufala campana DOP.
 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 27-07-2022  
						  PROVOLA DEI NEBRODI DOP
						 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 27-07-2022  
						  PROVOLA DEI NEBRODI DOP 
						La Provola dei Nebrodi è un formaggio di latte di vacca a pasta filata. Deve il nome dalla sua zona d'origine, il Massiccio Nebroideo in Sicilia. Ha ottenuto il DOP nel 2020.
L' asino di Martina Franca è un animale autoctono, della zona dei Trulli. Il suo allevamento è finalizzato alla produzione di latte e all'onoterapia
La capra Cilentana è una razza autoctona allevata nella provincia di Salerno delle cui origini però si sa ben poco. Ne esistono 3 diversi sottogruppi: la fulva, la grigia e la nera.
La pecora Massese è una razza ovina autoctona originaria della Toscana. Ad attitudine prevalentemente da latte, è caratterizzata da vello scuro.
 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 23-02-2022  
						  Il Parmigiano Reggiano DOP
						 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 23-02-2022  
						  Il Parmigiano Reggiano DOP 
						Il Parmigiano Reggiano DOP, che ha ricevuto il marchio nel 1996, vanta una storia lunga nove secoli. È il secondo prodotto italiano e il suo mercato è sempre più internazionale.
 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 12-01-2022  
						  Il Pecorino Romano DOP
						 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 12-01-2022  
						  Il Pecorino Romano DOP 
						Il Pecorino Romano DOP è un prodotto made in Italy il cui areale di produzione coincide con Lazio, Sardegna e provincia di Grosseto e il cui valore di mercato sta crescendo negli ultimi anni
 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 17-11-2021  
						  Lo stracchino verde
						 Tags : 
						
						
						 |  rubrica: produzioni   ;  categoria:  formaggi  | 17-11-2021  
						  Lo stracchino verde 
						Il Gorgonzola DOP è un formaggio erborinato, ovvero con presenza di colonie fungine, tipico della Lombardia e in particolare dell'omonima cittadina sita nei pressi di Milano. È un formaggio molto apprezzato, sia in Italia che all'estero.
Il caciocavallo Podolico è un formaggio PAT tipico del meridione. Deve il suo nome alla razza bovina da cui si ottiene il latte.
Il Caprino a coagulazione presamica è un formaggio PAT a pasta molle tipico di tutte le province lombarde. Per coagulazione presamica si intende la coagulazione indotta dagli enzimi del caglio.
Il pecorino CARMASCIANO è un formaggio a pasta dura, tipico delle province di Avellino e Benevento. Viene trasformato a partire dal latte di due razze ovine autoctone: Laticauda e Bagnolese. Rientra tra i PAT campani.